Testimonianze di gratitudine e piccoli suggerimenti

Distintivo del Cristiano

  • «Chi ama il padre o la madre o il figlio o la figlia più di me non è degno di me» (Mt 10,37)
  • «Rimanete nel mio amore. Se osservate i miei Comandamenti resterete nel mio amore» (Gv 14,15)
  • «Da ciò si conoscerà che siete miei discepoli se vi amerete gli uni gli altri» (Gv 13,35)
  • «Questo è il comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amato» (Gv 13,34)
  • Salutate per primi
  • «Se fate del bene a chi vi fa del bene che merito avete? Anche i peccatori fanno lo stesso» (Le 6,33)
  • «Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano; siate simili al Padre vostro che è nei cieli che fa spuntare il sole sopra i buoni e sopra i cattivi»
  • «Se amate coloro che vi amano quale ricompensa meritate? non fanno lo stesso anche i pubblicani? E che fate di straordinario se salutate soltanto i vostri fratelli? non fanno forse altrettanto anche i gentili? Voi dunque siate perfetti come è perfetto il Padre vostro che è nei cieli» (Mt 5,461)
  • «Dove due o più sono uniti nel mio nome io sono in mezzo a loro» (Mt 18,20)
  • «Padre, che siano tutti una cosa sola come tu sei in me ed io in te... affinchè il mondo creda che tu mi hai mandato» (Gv 17,20)

Patente del Cristiano

Direzione obbligatoria:
i 10 Comandamenti.
Parcheggio:
meditazione e rosario quotidiano.
Precedenza:
alle preghiere del mattino e del­la sera; alla messa domenicale.
Divieto di suonare:
« la tua destra non sappia quel­lo che fa la tua sinistra ».
Pronto soccorso:
santa confessione.
Passaggio a livello non custodito:
non dormire sul peccato, perché la morte sopraggiunge improvvisa e con essa l'inferno.
Posto di rifornimento:
santa comunione.
Divieto di inversione:
« chi mette mano all'aratro e si volta indietro non è degno del regno dei cieli ».
Senso vietato:
spettacoli cattivi, letture e com­pagnie cattive.
Limite minimo di velocità:
non perdere tempo. « Debbo correre perché presto viene la sera » S. Domenico Savio
Pericolo generico:
balli, mode, spiagge.
Alt-Polizia:
nessuno sfugge a Dio. Chi fa il peccato lo paga in questa vita o nell'altra; chi fa il bene non ha paura di Dio, vive sempre sere­no e Dio lo premierà.
Incrocio pericoloso:
Attenzione alle tentazioni e alle occasioni di peccato. Non ti espor­re e non ti fermare in esse. Esse ti incrociano il cammino verso Dio, e puoi morirvi.
Ospedale:
Purgatorio con un letto di fuoco anziché di gomma piuma. Riser­vato a chi si salva perché sconti tutto, fino all'ultima parola inu­tile ed acquisti il gusto di Dio e del Corpo Mistico.
PATENTI
A: personale
È la presente. È indispensabile per salvarsi. La consegue, ossia si salva, non chi la porta ma chi l'osserva.
B C D E: per trasporto di uomini e cose.
La conseguono coloro che salvano le anime con preghiere, con sacrifici, con apostolato. Coloro che ad esse dedicano tutta la loro vita diven­tano apostoli di Gesù e principi del paradiso.
F: invalidi.
La conseguono coloro che non fanno pace coi loro difetti, ma li combattono. Essi divente­ranno perfetti.

| profilo | canti | Benedetto XVI | una vita attraverso le immagini | gruppo di preghiera | photo | speciale Canada | casa sollievo | voce di Padre Pio | catechesi | appuntamenti | linkse-mail |