
|
 |
Testimonianze di gratitudine e piccoli suggerimenti
|
È a Maria che ora vogliamo rivolgere la nostra preghiera, affidandole le speranze e le preoccupazioni di ogni famiglia, specialmente di quelle esposte alle difficoltà connesse con il lavoro. [...]
O Maria, Madre di Gesù
e sposa di Giuseppe artigiano,
nel tuo cuore sono raccolte
le gioie e le fatiche
della Santa Famiglia.
Anche le ore del dolore
offrivi a Dio
sempre confidando
nella sua Provvidenza.
Proteggi, ti preghiamo,
tutte le donne,
che faticano quotidianamente,
perché la comunità domestica
possa vivere in operosa armonia.
Ottieni loro di essere donne
cristianamente sapienti,
esperte di preghiera e di umanità,
forti nella speranza
e nelle tribolazioni,
artigiane, come Te,
dell'autentica pace.
Amen
|
|
A Giovanni Paolo II - Il Pontefice delle genti
Per te la terra è un tempio di preghiera e tu, aquila bianca, voli con gli angeli a schiera.
Artigiano di pace, con la sillaba d'oro d'ogni lingua con l'impulso d'ogni fede hai costruito il diadema della gloria di Dio.
E nella terra dove hai impresso il bacio del pellegrino gridando perdono agli ultimi per l'assenza d'amore è fiorita la speranza che rigenera il mondo.
Hai colmato di doni il Frate Crocifisso del Gargano e i suoi luoghi e l'Opera firmando la volontà del Signore.
A tutti hai dato, a tutti hai corrisposto, lavoratore insonne. Il tuo corpo è la geografia del dolore che si fa luce, la parola carne con cui hai detto il sacrificio estremo.
Questo millennio che hai inaugurato à il tuo sigillo finché le genti avranno sentimento di Dio.
|
Giovanni Paolo II è venuto a San Giovanni Rotondo tre volte: da Sacerdote, da Cardinale e da Papa. Ha onorato con la sua preghiera la Tomba nella Cripta, ha fatto della Chiesetta di Santa Maria delle Grazie una nuova Porziuncola, ha elevato San Giovanni Rotondo a consede (insieme a Manfredonia e Vieste) dell'Arcidiocesi Sipontina. Padre Pio ha partorito al mondo San Giovanni Rotondo, Giovanni Paolo II ha firmato questa volontà di Dio.
San Giovanni Rotondo, aprile 2005 Giovanni Scarale


|
|
|